REGOLAMENTO - ARCADIA ROLEPLAY
[sez. R] Regolamento Rapine Fleeca e Blaine
Regolamento Rapine Fleeca & Blaine
[R1] - Rapine alla Fleeca
[R1.1] - Le Rapine alla Fleeca sono effettuabili ogni 10 minuti dalla fine della precedente.
[R1.2] - Per effettuare la rapina dovranno esserci almeno 3 Forze dell'Ordine online. (/fdo)
[R1.3] - I criminali dovranno essere almeno 3 per effettuare la Rapina e massimo 4. Nessun esterno.
[R1.4] - Le Forze dell'Ordine dovranno essere almeno 1 e massimo 5 nell'azione. Nessun esterno.
[R1.5] - I criminali per effettuare la rapina dovranno avere almeno un ostaggio. Esso non potrà partecipare all'azione.
[R1.6] - Durante l'azione sono concesse solo le seguenti armi:
» Beretta
» Glock-17
» Glock-18
» USP-S
[R1.7] - Per effettuare la rapina i Criminali dovranno per forza indossare un passamontagna.
[R1.8] - Le rapine sono eseguibili solamente da criminali, facenti parte di un'associazione criminale. (gang, mafia...)
[R2] - Rapine alla Blaine
[R2.1] - Le Rapine alla Blaine sono effettuabili ogni 15 minuti dalla fine della precedente.
[R2.2] - Per effettuare la rapina dovranno esserci almeno 5 Forze dell'Ordine online. (/fdo)
[R2.3] - I criminali dovranno essere almeno 4 per effettuare la Rapina e massimo 5. Nessun esterno.
[R2.4] - Le Forze dell'Ordine dovranno essere almeno 1 e massimo 6 nell'azione. Nessun esterno.
[R2.5] - I criminali per effettuare la rapina dovranno avere almeno due ostaggi. Essi non potranno partecipare all'azione.
[R2.6] - Durante l'azione sono concesse solo le seguenti armi:
» Glock-17
» Glock-18
» USP-S
» Colt Python
» M4A1
» MP5
[R2.7] - Per effettuare la rapina i Criminali dovranno avere addosso o un passamontagna o un elmetto.
[R2.8] - Le rapine sono eseguibili solamente da criminali, facenti parte di un'associazione criminale. (gang, mafia...)
N.B. Solamente per queste due rapine non serve aver nessun motivo per rapire un player con il fine di renderlo un ostaggio.
REGOLAMENTO - ARCADIA ROLEPLAY
[sez. C] Regolamento Criminalità
Regolamento Criminalità
[C1] • Rapine
[C1.1] È vietato rapinare una qualsiasi Forza dell'Ordine o Security a meno che non sia fuori servizio. Nel caso dei vigili del fuoco, possono essere rapinati, ma non può essere sottratto il kit lavorativo. [Pena: Ban 1 Ora + Annullamento Azione.]
[C1.2] È vietato rapinare il kit lavorativo di un qualsiasi lavoratore in caso lo possieda. [Pena: Ban 20 Minuti + Annullamento dell'azione.]
[C1.3] Durante una rapina è vietato richiedere al rapinato di eseguire una transazione tramite carta di credito per rubare soldi. [Pena: Ban 10 Minuti + Annullamento dell'azione.]
[C1.4] È possibile uccidere per NoFear durante una rapina nei seguenti casi:
Intromissione di un cittadino per rubare gli oggetti droppati (uccisione dell’intromesso).
Mancata collaborazione entro il tempo limite di 10 secondi (uccisione del cittadino rapinato).
Chiamare le Forze dell'Ordine mentre si subisce una rapina (uccisione del cittadino rapinato). È consentito chiamare le F.d.O. tramite il telefono solo se ci si trova ad almeno 10 blocchi di distanza dal centro dell'azione.
[C1.6] Un colpo di avvertimento è consentito per far capire alla vittima che si intende reagire in caso di fuga o NoFear. Se il colpo ferisce la vittima, questa sarà autorizzata a scappare, poiché si presume che si voglia ucciderla invece che rapinarla.
[C1.7] Se la vittima è in possesso di un'arma funzionante, potrà utilizzarla per difendersi durante una rapina.
[C1.8] È consentito rapinare solo gli oggetti illegali di un giocatore in caso di eventi specifici o truffe organizzate. Non si può rapinare sul momento una persona che possiede oggetti illeciti, né puntare qualcuno per richiedergli armi o altro.
[C1.9] È vietato dire alla vittima di sedersi durante una rapina. Le richieste devono riguardare solo l’azione della rapina stessa e l’andare via. Per far allontanare un civile, sarà necessario specificare il suo nome prima di ordinargli di spostarsi.
[C1.10] Non è consentito entrare nella casa di un cittadino per rapinarlo. Tuttavia, se il cittadino fugge, sarà concesso entrare nella sua abitazione per compiere l’omicidio.
[C1.11] È vietato l’utilizzo di chat lavorative per chiedere aiuto durante una rapina.
[C1.12] Se il cittadino rapinato consegna gli oggetti richiesti entro i 10 secondi di cooldown, non potrà essere ucciso. Se inizia a consegnare gli oggetti solo quando è già sotto attacco, la kill può proseguire.
[C1.13] Non è possibile rapinare un giocatore a bordo di un veicolo in movimento.
[C1.15] Un civile sarà autorizzato a chiamare la polizia se si trova a una distanza di almeno 10 blocchi dal rapinatore, a condizione che quest'ultimo non abbia la possibilità di vederlo.
[C1.16] È obbligatorio fuggire dopo una rapina o un’azione di omicidio se arrivano le Forze dell'Ordine. Solo dopo averle seminate sarà possibile togliersi l’equipaggiamento e tornare al proprio chunk. Se le F.d.O. ingaggiano, sarà concesso rispondere al fuoco per fermare la fuga.
[C1.17] Durante una rapina, solo la persona che perquisisce può richiedere oggetti alla vittima e far partire il countdown.
[C2] • Azioni Illegali
[C2.0] Sono considerate azioni illegali: uccisioni, rapine, rapimenti, truffe organizzate di materiali illegali e furti.
[C2.1] È vietato adescare le forze dell'ordine girando in full armor su un veicolo senza una solida motivazione, anche se le forze dell'ordine non sono presenti in città.
[C2.2] Direttori e Vice Direttori di un'azienda possono uccidere chi sta rapinando la loro azienda.
[C2.3] Se un cittadino in possesso di oggetti illegali viene arrestato, i suoi compagni possono chiedere agli agenti coinvolti di rilasciarlo. Se l'agente lo ri-ammanetta o fa lo stesso con un altro compagno, l'agente può essere ucciso.
[C2.4] Se un rapinatore su un veicolo fermo punta un'arma a qualcuno all'esterno, la mancata collaborazione non sarà considerata NoFear.
[C2.5] Non è consentito a un criminale usare il distintivo per fingersi una forza dell'ordine. [Pena: Ban 30 Minuti + Rimozione del Distintivo.]
[C2.6] Non è possibile dare ordini a una forza dell'ordine durante un'azione, escluse richieste di smanettamento o azioni approvate dalla gestione.
[C2.7] I criminali possono usare solo pistole, eccetto in casi specifici come guerre tra gang/mafie, irruzioni, evasioni, difese Blitz o approvate dallo staff.
[C2.8] Le gang ufficiali devono ottenere approvazione dallo staff per allearsi con altre gang ufficiali in RP.
[C2.9] Una gang non può difendere o supportare persone esterne, e viceversa.
[C2.10] È vietato usare grimaldelli, rompivetro e pinze in strutture come Questura, Caserme, Carcere, Tribunale senza approvazione dello staff.
[C2.11] Per considerare un player parte della propria gang, l'ingresso deve essere comunicato in RP e accettato dal neo-membro, con raccomandazione di fare screenshot per conferma.
[C2.12] Si può ammanettare un cittadino solo con motivazione valida (media o grave) e se si intende rapirlo o tenerlo come ostaggio.
[C2.13] Se un agente richiede un controllo e il cittadino ha un taser, può usarlo per taserare l'agente e fuggire, ma non uccidere.
[C2.14] È considerato adescamento coinvolgere meno della metà delle persone presenti in azioni criminali con l'intento di far intervenire l'altra metà in caso di imprevisti.
[C2.15] Il proprietario di un chunk o di una region può abbattere un intruso anonimo o armato senza distintivo, collaborando solo con i propri compagni di gang.
[C2.16] Dopo un'uccisione, le armi non possono essere scaricate fino alla fine della valutazione.
[C2.17] È vietato recarsi nelle strutture F.d.O. come la Prigione per liberare un compagno o recuperare il suo armamento senza una valida motivazione RP.
[C2.18] È possibile recarsi nelle strutture F.d.O. solo per evasioni approvate, eventi approvati o per uccidere la Forza dell'Ordine che ha ammanettato un compagno ed è fuggita.
[C2.19] Si può girare con la Full Armor solo in questi casi: appena usciti da un'azione, nei pressi del Ghetto, per uccidere o rapinare un cittadino, o vicino al proprio bunker criminale.
[C2.20] Rapinare davanti alle F.d.O. è considerato adescamento.
[C2.21] Mandare un compagno a rapinare per far intervenire altri è adescamento.
[C2.22] In un'azione contro le F.d.O., l'unico ordine possibile è di smanettare, solo se i criminali sono in parità o superiorità numerica. Dopo 5 secondi dall'inizio dell'ordine, è possibile uccidere l'agente se non collabora.
[C2.23] Se una F.d.O. scappa mentre è puntata, può essere uccisa entro 5 minuti.
[C2.24] Si può uccidere una F.d.O. solo se non obbedisce all'ordine di smanettare, scappa, apre il fuoco o ammanetta più di una volta dopo una richiesta criminale.
[C2.25] È adescamento farsi vedere armati per ingaggiare una sparatoria.
[C2.26] È vietato abusare di utensili come grimaldello o piede di porco per danneggiare abitazioni inutilmente dopo un'azione criminale.
[C3] • Ghetto
[C 3.0] Il Ghetto è una zona pericolosa e malfamata come altre, ma con specifiche regole. In alcune aree del Ghetto (es. Case del Ghetto), c'è la possibilità di essere uccisi senza preavviso.
[C 3.1] Sarà possibile inviare un avviso TM alle forze dell'ordine (F.d.O.) solo se queste si trovano oltre la linea gialla che delimita il Ghetto. Se le F.d.O. si trovano esattamente sopra la linea, non potranno ricevere avvisi. [Pena: Ban 30 minuti + Annullamento Azione.]
[C 3.2] Se una F.d.O. scappa dopo aver ricevuto i 3 avvisi al Ghetto, si avranno 5 minuti per effettuare l'uccisione. Lo staff si riserva il diritto di prolungare l'azione e concedere più tempo per completare l'uccisione.
[C3 1.3] È possibile uccidere direttamente un individuo anonimo che ha superato la linea rossa nel Ghetto se si scopre che possiede un distintivo.
[C3 1.4] Qualsiasi abuso di potere da parte del capo Ghetto comporterà la sua rimozione dall'incarico e un tempban a discrezione dello staff (per esempio prendere una persona in gang per poi dopo killarla per giuramento con lo scopo di farsi un full kit.
[C3 1.5] Sarà consentito abbattere a vista qualsiasi soggetto non autorizzato all'interno del proprio quartiere. Questo non vale se il soggetto si trova in strada, dove sarà obbligatorio inviare i 3 avvisi prima di poter procedere con l'abbattimento.
[C3 1.6]
Una gang ufficializzata può mandare una richiesta di guerra ad un’altra gang, se essa venisse accettata potranno startare delle azioni con il solo requisito di 3 membri per gang.
[C4] • Eventi
[C4.0] Sono considerati eventi: Evasioni, Rapimenti, Blitz, Push.
[C4.1] Ogni evento richiede l'approvazione dello Staff prima di essere eseguito. [Pena: Ban 2 Ore + Annullamento Azione.]
[C4.2] I partecipanti minimi per ogni evento sono 5 da ambe le parti e massimo 12 membri
[C5] • Difese Blitz
[C5 1.0] Il giocatore che subisce un blitz può organizzare una difesa contro le Forze dell'Ordine solo nel caso in cui all'interno della struttura siano presenti oggetti illegali, come armi, armature o sostanze stupefacenti, in un quantitativo superiore a 256 unità.
[C5 1.1] Non sarà consentito uccidere le Forze dell'Ordine se queste si trovano al di fuori della proprietà.
[C5 1.2] Possono partecipare alla difesa della struttura esclusivamente:
Il proprietario dell'abitazione,
Giocatori con accesso predefinito alla struttura,
Compagni di associazione criminale del proprietario o di coloro che hanno accesso,
Componenti della Gang (se ufficializzata).
Nota: Conferire accesso all'abitazione a qualcuno durante la Difesa Blitz è vietato. Questa azione comporterà l'annullamento della difesa e la continuazione del blitz senza possibilità di opporre resistenza criminale.
[Pena: Ban 1 ora + Annullamento Difesa.]
[C5 1.3] Le regole relative alla Difesa Blitz si applicano anche a bunker e regioni private.
[C6] • Evasioni e Irruzioni
[C6.1] - Definizioni:
Evasione: Si intende l'irruzione in una struttura detentiva o preventiva con l’obiettivo di liberare un compagno arrestato. Questa deve essere eseguita solo se il compagno si trova in cella, e il gruppo criminale abbia conoscenza del suo arresto in RP. L'evasione è consentita solo se ci sono almeno 3 agenti della Penitenziaria presenti in città.
Irruzione: Un'irruzione in una struttura delle Forze dell'Ordine (F.d.O.) è definita come l'entrata di almeno 6 criminali con l'obiettivo di compiere un omicidio, rapimento o mettere in salvo un compagno. Le irruzioni sono consentite solo durante gli eventi approvati dallo staff, e devono concludersi entro 45 minuti, dopodiché i criminali dovranno fuggire.
[C6.2] - Luoghi autorizzati:
Le evasioni sono consentite esclusivamente nella Prigione.
Le irruzioni sono consentite in tutte le sedi F.d.O
[C6.3] - Uso di armi speciali:
L'uso del Barrett50Call o qualsiasi fucile di precisione è consentito solo durante eventi approvati dallo staff, sia per la criminalità che per le F.D.O.
[C7] • Altro
[C7.1] - E' vietato depositare più di 10 oggetti criminali nella propria sede aziendale.
REGOLAMENTO - ARCADIA ROLEPLAY
[sez. F] Regolamento Forze dell’Ordine
Regolamento Forze dell'Ordine
[F1] - Corruzione
[F1 1.0] - Definizione di corruzione: La corruzione, all'interno del contesto roleplay, è l'azione in cui un individuo ottiene vantaggi personali o favori per associazioni mafiose attraverso il passaggio di informazioni sensibili, la partecipazione attiva in eventi o mafie approvate, o l'acquisizione di risorse utili per il compimento di rapimenti, uccisioni o altre attività illegali.
[F1 1.1] - Lavori non corrotti: Le seguenti figure non potranno essere corrotte in nessun caso:
Alto Comando F.d.O.
Corte Suprema
Tutti gli ufficiali e la dirigenza delle Forze Speciali e di Servizi Segreti (F.S.F.A. e Servizi Segreti)
[Pena: Ban 6 ore + Licenziamento.]
[F1 1.2] - Limitazioni e divieti per agenti corrotti:
Gli agenti corrotti non potranno rubare oggetti dai depositi logistici delle caserme, a meno di approvazione diretta da parte di un membro dello Staff.
Gli agenti corrotti non potranno rubare armi o equipaggiamenti dall'armeria di stato senza approvazione.
[F1 1.3] - Corruzione e oggetti illegali: È considerata corruzione anche il possesso di oggetti illegali (armi, droghe, ecc.) in un chunk o una regione personale, senza la consegna di tali oggetti alle autorità e con l'intenzione di usarli per fini personali o per rifornire un kit lavorativo.
[F1 1.4] - Uccisioni tra F.d.O. corrotte: Non sarà possibile approvare o eseguire eventi riguardanti l’uccisione di membri delle Forze dell’Ordine considerate incorruttibili.
[F2] - Abbattimenti
[F2 1.0] - Regole generali per abbattere un cittadino: Per abbattere un cittadino è obbligatorio seguire la procedura dei 3 TM (avvisi). Gli avvisi consentiti sono: "Fermo o Sparo", "Scendi o Sparo", "Seguimi o Sparo" o avvisi simili.
Eccezioni:
In Prigione, Zona Militare, o Zona Armata è sufficiente un solo avviso prima di abbattere.
Si può abbattere un cittadino senza avvisi in caso di:
Possesso di oggetti criminali (eccetto stupefacenti)
Risposta al fuoco (autodifesa)
[F2 1.1] - Abbattimenti in caso di resistenza: È consentito abbattere un cittadino ammanettato solo se oppone resistenza o si rifiuta di consegnare determinati oggetti sottratti prima dell’arresto.
Gli oggetti per cui si può abbattere sono:
Dispositivi informatici
Oggetti illegali
Oggetti lavorativi non consentiti
[F3] - Taser & Manette
[F3 1.0] Si potrà taserare un cittadino in caso quest'ultimo stia opponendo resistenza o essendo ricercato si stia muovendo
[F3 1.1] Si potrà ammanettare un cittadino in caso quest'ultimo debba essere arrestato per un qualsiasi reato del codice penale e sia fermo. Ammanettare in movimento comporterà la pena per FailRP
[F4] - Arresti
[F4.1] Per arrestare un cittadino, è necessario trasportarlo ammanettato alla prigione. [Pena: Ban 1 Ora + Annullamento arresto.]
[F4.2] Arrestare un cittadino senza prima smanettarlo, senza dichiarare l'arresto, o senza motivazioni valide è considerato abuso. Ogni abuso equivale a un Motivo RP Medio. Commettere più abusi comporterà la somma dei Motivi Medi.
[F4.3] È consentito eseguire il comando di arresto solo se il cittadino si trova a una distanza non superiore a 5 blocchi dalla F.d.O. [Pena: Ban 1 Ora + Annullamento arresto.]
[F4.4] Gli arresti per stato di fermo e attesa processo non possono superare rispettivamente 7 giorni e 3 giorni, salvo proroghe approvate dallo staff.
[F4.5] È vietato inserire un cittadino nella lista dei ricercati con motivazioni mirate esclusivamente all'abbattimento. [Pena: Ban 2 Ore + Licenziamento.]
[F4.6] È considerato power game ammanettare un cittadino con armatura senza averlo prima immobilizzato con il taser.
[F4.7] È consentito sfilare il passamontagna a un criminale solo una volta portato in prigione.
[F5] - Assunzioni, Promozioni e Licenziamenti
[F5.1] Dopo il licenziamento, per rientrare a far parte delle F.d.O. in generale, bisognerà aspettare 1 settimana. [Pena: Licenziamento + 1 Warn al Responsabile dell'Assunzione]
[F5.2] Le promozioni potranno essere eseguite massimo 1 volta ogni settimana. Non è consentito promuovere un operatore per più di 3 gradi rispetto al suo grado iniziale. Esempio: Polizia Agente Pallino può essere promosso massimo fino al ruolo di Assistente Capo. [Pena: Annullamento promozione + 1 Warn al Responsabile della Promozione, più responsabili equivale a 1 Warn ognuno]
[F5.3] Sarà consentito uccidere una F.d.O. in seguito al suo licenziamento solo se quest'ultima abbia eseguito in passato un Giuramento F.d.O., sia stata una Forza Speciale/Forza Investigativa o da Ufficiale in su.
[F5.4] È Vietato Licenziare una forza dell'ordine senza un valido motivo. [Pena: Ban 1Ora + Reintegrazione dell'agente]
[F5.5] È obbligatorio per il comandante di un corpo FDO fare minimo 5 ore settimanali [Pena: Licenziamento del Comandante]
[F6] - Utilizzo delle Armi
[F6.1] Durante le normali attività di pattugliamento e di mantenimento dell'ordine pubblico, le Forze dell'Ordine potranno utilizzare esclusivamente il proprio kit di servizio per qualsiasi mansione generale.
[F6.2] L'uso del Barrett50Call è consentito solo durante eventi approvati dallo staff, sia per la criminalità che per le F.d.O. [Pena: Ban 30 Minuti + Rimozione del fucile]
[F7] - Ghetto
[F7.1] Si potrà irrompere all'interno del Ghetto criminale solo in caso siano stati avvistati Anonimi o persone ricercate per provvedere alla cattura. Il tempo massimo per irrompere dell'avvistamento è di 10 minuti, non è consentito irrompere dopo aver avvistato soggetti da catturare più di 10 minuti fa. (Pena infrazione: Ban 6h + Annullamento azione)
[F7.2] Non è consentito eseguire alcuna perquisizione al Ghetto in caso di comune irruzione.
[F8] - Borghese
[F8.1] L'utilizzo del borghese è consentito solo ai componenti di Forze Investigative, al vertice di comando dei vari corpi F.d.O. e alle forze speciali.
[F8.2] E' possibile utilizzare il borghese solo in questi casi: spionaggio di un cittadino ricercato, infiltrazioni segrete (sotto approvazione da staff), spionaggio di un cittadino sospetto (sotto approvazione da staff).
[F8.3] E' vietato usare il borghese per scopi al di fuori della regola [F8.2] come per esempio farsi rapinare o andare incontro ad anonimi o persone armate. [Pena: Ban 30m + degradazione per 7d.]
[F8.4] Solo il comandante potrà assumere un massimo di 3 cittadini per farli entrare a far parte dei servizi segreti informativi. Pertanto si potrà arrivare a un massimo di 6 persone, divisi tra Questura e Stato Maggiore della Difesa
[F8.5] Nessun componente dei servizi segreti informativi F.d.O. potrà svolgere dei compiti da Forza dell'Ordine se non con un passamontagna e un distintivo relativo al proprio ruolo.
[F9] - Utensili F.d.O.
[F9.1] L'utilizzo dei seguenti utensili sono regolamentati per le F.d.O.: Ascia V.D.F., Cacciavite. Guanto (solo polizia scientifica).
[F9.2] E' consentito usare gli utensili della regola [F9.1] solamente nei seguenti casi: Blitz, Eventi Approvati, Irruzioni.
[F10] - Irruzioni/Blitz, Indagini e Azioni
[F10.1] Un blitz è un'azione rapida e precisa svolta dalle Forze dell'Ordine all'interno di un determinato luogo, che può culminare in una perquisizione o arresto di un soggetto. È consentito eseguire un blitz una volta ogni 2 giorni per ciascuna istituzione.
[F10.2] I blitz nelle abitazioni private, come region e bunker, saranno consentiti solo con approvazione tramite evento specifico. In tali aree sarà invece possibile effettuare irruzioni, senza finalità di perquisizione. L'irruzione sarà mirata all'abbattimento o arresto di un soggetto all'interno dell'edificio.
[F10.3] Per eseguire un blitz con finalità di perquisizione di una struttura, sarà necessario rispettare le seguenti condizioni:
Deve essere orario di evento.
Devono essere presenti almeno 4 membri delle Forze dell'Ordine.
I proprietari o membri della struttura devono essere avvisati con il comando "/convoca (player) blitz".
[F10.4] In caso di blitz per perquisizioni all'interno di region non registrate allo stato, come bunker, sarà possibile procedere senza preavviso, se si conosce solo la posizione e non il proprietario.
[F10.5] Un blitz in un'azienda sarà consentito solo se un soggetto con armamento pesante viene avvistato all'interno della struttura, e l'azione deve avvenire entro 20 minuti dall'avvistamento.
[F10.6] Durante una perquisizione, sarà possibile sequestrare solo oggetti illegali, materiali sottoposti a indagine, o documenti.
[F10.7] In caso tutte le Forze dell'Ordine presenti sul posto vengano abbattute durante un blitz, non conserveranno alcuna memoria delle informazioni raccolte durante l'operazione.
[F10.8] Le irruzioni si distinguono dai blitz per il loro scopo: mirano ad abbattere o arrestare un soggetto senza finalità di perquisizione. Un’irruzione potrà avvenire solo in seguito all'individuazione di una minaccia imminente o un sospetto armato.
[F10.9] Per avviare un'indagine su un cittadino, saranno necessarie 3 deposizioni. Una volta raccolte sufficienti prove, l'arresto potrà essere eseguito con approvazione dell'SMD o Questura. Per i corpi indipendenti come l'intelligence, servirà l'approvazione dello staff.
[F10.10] Le indagini consistono nel raccogliere informazioni su un cittadino, senza abbattimenti o irruzioni nelle sue proprietà. Durante l'indagine, sarà possibile interrogare il cittadino senza incarcerazione. Se il cittadino resiste all'arresto, si dovrà attendere 1 giorno (reale) prima di tentare nuovamente l'arresto.
[F10.11] Lo Stato Maggiore e la Questura potranno avviare indagini sugli agenti o comandanti dei propri corpi, informando lo staff.